Per comunicare il tuo Brand, i tuoi Prodotti e la tua Attività, oggi si passa dai social. Non basta il sito web, la comunicazione integrata deve necessariamente coinvolgere i social media, luoghi dove il tuo cliente trascorre tempo, si informa e crea la sua opinione. Per essere presente bisogna creare contenuti interessanti e ben organizzati e per farlo si deve utilizzare una Content Strategy. Una strategia che ci consenta di divulgare i messaggi in maniera armonica e coordinata su tutti i canali scelti. E’ qui che si costruisce il successo!
Bisogna aver ben chiaro l’obiettivo da raggiungere e strutturare con attenzione le linee strategiche da seguire. Quando la strategia è ben costruita tutto lo staff può lavorare per creare e divulgare informazioni utili in grado di coinvolgere il target. Il coinvolgimento del target è il fine principale della content strategy! Viviamo in momento storico in cui le informazioni sono in eccesso la difficoltà non è avere una notizia ma trovare La Notizia giusta velocemente!
Il primo passo è la scelta di quale social presidiare, oggi sono diversi per pubblico, regole e linguaggio, quindi dobbiamo aver chiaro a chi vogliamo parlare.
Il secondo passo è capire cosa vogliamo dire e soprattutto come dirlo in funzione del target e del social scelto: ad esempio su Instagram la comunicazione è soprattutto visiva quindi si punta su foto e video che coinvolgano maggiormente il target e lo strumento su cui viaggiano è mobile, quindi la costruzione del messaggio deve tener conto di queste leve.
Il vincitore di questo nuovo campo sarà direttore che costruirà una linea editoriale corretta: una chiave che permetta la declinazioni in vari linguaggi, con un mood scalabile su tutti i social e con messaggi sintetici.
Quindi prima di parlare di content marketing è fondamentale ideare una content strategy, spesso questo passaggio non avviene e solo a posteriori ci si rende conto delle difficoltà e delle distonie che ne conseguono.